top of page

pubblicità

Ventitreesimastrada apre la campagna di sponsorizzazione per la nuova produzione cinematografica: aziende già a bordo e spazio per nuovi partner

È ufficialmente partita la campagna di sponsorizzazione per la nuova produzione cinematografica targata ventitreesimastrada. Un progetto ambizioso che unisce cinema, cultura e territorio, e che ha già raccolto l’adesione di varie aziende e partner tecnici, desiderosi di legare il proprio nome a un’iniziativa di grande valore artistico e promozionale.

La campagna è articolata in pacchetti di sponsorizzazione differenziati, pensati per accogliere sia piccole attività locali sia brand regionali e nazionali, con livelli crescenti di visibilità: nel film, negli eventi promozionali, nei contenuti social e nelle campagne di comunicazione che accompagneranno la produzione.

Ma il valore dell’iniziativa va ben oltre la promozione del brand. Partecipare significa entrare a far parte di una rete di sviluppo culturale e professionale, destinata a produrre ricadute durature sul territorio. Ogni contributo, infatti, si trasforma in opportunità di lavoro reale per giovani professionisti del cinema e dello spettacolo, coinvolti in ruoli creativi e tecnici: dalla fotografia, ai costumi, al suono, fino alla produzione esecutiva e alla logistica.

“Sostenere un film significa investire in persone, non solo in un progetto, vogliamo creare un circuito virtuoso in cui il cinema diventi una risorsa stabile per il territorio, per i ragazzi, capace di generare occupazione e nuove competenze.”
ree

Le aziende che hanno già aderito (come Celer Trasporti, Serramenti Siragusa), stanno scegliendo una forma di comunicazione nuova e a lungo termine, capace di rafforzare il legame con la comunità e con il pubblico attraverso un linguaggio emozionale e universale come quello del cinema. Oltre alla visibilità, i partner beneficeranno di un valore d’immagine che continua nel tempo, grazie alla partecipazione del film a festival, anteprime e circuiti internazionali.

Anche Comuni ed Enti locali sono invitati a partecipare, riconoscendo nel cinema un mezzo strategico di promozione turistica e culturale. Le riprese toccheranno diverse località del messinese, valorizzando paesaggi, architetture; come scenari narrativi.

Ventitreesimastrada rinnova quindi l’invito a imprese, enti e realtà del territorio a prendere parte a questa iniziativa: un’occasione concreta per sostenere la cultura, creare lavoro e dare visibilità al proprio marchio attraverso un progetto cinematografico. Per scoprire come partecipare al film con la tua azienda, contattaci qui sul sito, sezione contatti, o manda una mail a ventitreesimastradafilm@gmail.com

Commenti


pubblicità

© 2020 - 2025 by ventitreesimastrada S.R.L. P.IVA: 03526210830

bottom of page