top of page

pubblicità

Milazzo Film Festival: Presentato il Programma dell’Edizione 2025, Si Parte con Sergio Rubini

Immagine del redattore: ventitreesimastrada studiosventitreesimastrada studios

Presentata l'undicesima edizione del Milazzo Film Festival: cinema e attori protagonisti


Si è tenuta oggi, presso Palazzo d'Amico, la conferenza stampa di presentazione dell'undicesima edizione di Attorstudio - Milazzo Film Festival, in programma dal 5 al 9 marzo al Teatro Trifiletti. Un evento che celebra la professione dell'attore e il mondo del cinema, con un programma ricco di proiezioni, incontri e premi.

A presentare l'edizione 2025 sono stati i direttori artistici Mario Sesti e Caterina Taricano, affiancati dal sindaco di Milazzo Pippo Midili, che ha ribadito il sostegno dell'amministrazione comunale alla manifestazione organizzata dall'associazione L'Altra Milazzo.


"Sono certo che anche quest'anno il Festival riscuoterà grande successo, grazie a un programma di alto livello e a iniziative che coinvolgono la città" - ha dichiarato il primo cittadino.


L'evento si distingue per la sua attenzione verso la professione attoriale, come sottolineato da Mario Sesti: "Non esiste un'altra rassegna dedicata esclusivamente all'arte della recitazione come questa. Vogliamo dare voce agli artisti e approfondire il loro mestiere". Anche Caterina Taricano ha evidenziato l'importanza del lavoro svolto con le scuole, per avvicinare i giovani al mondo del cinema attraverso il racconto diretto degli attori.




Un festival in crescita tra novità e conferme


Tra le novità di questa edizione, l'introduzione di un'anteprima con lo spettacolo teatrale "Sud" di Sergio Rubini, che inaugurerà il festival il 5 marzo al Teatro Trifiletti.

L'organizzazione ha inoltre evidenziato la grande partecipazione al concorso internazionale di cortometraggi, con 226 opere provenienti da tutto il mondo. "Non è semplice gestire un festival di questa portata, ma l'entusiasmo e il sostegno ricevuto ci spingono a migliorare ogni anno" - ha dichiarato Antonio Napoli, tra i promotori della rassegna.

Tra i partner dell'evento figura l'Area Marina Protetta Capo Milazzo, che presenterà la "Stanza del Mare", un'innovativa esperienza di realtà aumentata per esplorare i fondali marini.



Anche Inail Sicilia rinnova la collaborazione con il festival, con il Premio "Inail - La dignità del lavoro", assegnato al miglior cortometraggio a tema lavoro e sicurezza sul lavoro. Un'iniziativa volta a valorizzare il talento dei giovani registi e a sensibilizzare su tematiche sociali e ambientali.


Il programma del festival


Il festival offrirà un ampio cartellone di eventi, con ingresso gratuito dal 6 marzo.


  • Giovedì 6 marzo: inaugurazione della "Stanza del Mare", concorso internazionale di cortometraggi, incontro con Sergio Rubini e proiezione del suo film L'uomo nero.

  • Venerdì 7 marzo: focus su Vanessa Scalera, che riceverà l'Acting Award. Proiezione del film Lea di Marco Tullio Giordana.

  • Sabato 8 marzo: tre panel tematici su Cinema e AI, Cineturismo ed EcoMuseo 2.0. Presentazione del libro di Sonia Bergamasco, che riceverà il premio per l'interpretazione nel film Duse - The Greatest.

  • Domenica 9 marzo: giornata conclusiva con premiazioni dei concorsi, incontri e la proiezione del film Familia di Francesco Costabile.


Il Milazzo Film Festival si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e per tutti coloro che vogliono scoprire i segreti della recitazione direttamente dalla voce dei protagonisti.

Per il programma completo e ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale del festival

Comments


pubblicità

© 2020 - 2025 by ventitreesimastrada S.R.L. P.IVA: 03526210830

bottom of page