
Il cortometraggio Bastava Solo Dirlo, prodotto da Ventitreesimastrada e diretto da Davide Lo Bue, continua a raccogliere consensi nei più prestigiosi festival cinematografici, confermandosi come un’opera di grande valore artistico e sociale. Con una serie di selezioni che spaziano dall’Italia agli Stati Uniti, il film si afferma come un esempio eccellente di cinema indipendente.
Una produzione di alto livello e un forte legame con il territorio
Bastava Solo Dirlo è un racconto intenso ed emozionante che affronta i temi della comunicazione, del rimpianto e delle relazioni umane. Girato interamente in Sicilia, il cortometraggio ha valorizzato il territorio sia a livello estetico che produttivo, coinvolgendo una troupe di professionisti del settore e giovani talenti locali.
La realizzazione del film ha visto all’opera una squadra d’eccellenza:
• Regia: Davide Lo Bue
• Direttore della Fotografia: Federico Maio
• Musiche: MARF (autore dell’EP Bastava Questo, colonna sonora del film)
• Produzione e troupe: ventitreesimastrada
• co prod: smile vision
Distribuzione Premiere
Il sostegno delle amministrazioni comunali e delle realtà locali si è rivelato fondamentale per la realizzazione del progetto, dimostrando come il cinema possa rappresentare un’opportunità concreta di crescita culturale ed economica per il territorio.
Un successo nei festival: dalle Madonie a Los Angeles
La qualità del film è stata riconosciuta in numerosi festival, con selezioni e premi che ne hanno consolidato la rilevanza. Tra le tappe più prestigiose del suo percorso festivaliero troviamo:
• CortoDino Film Festival - 14th Edition – Un evento dedicato al cinema breve, che da anni premia opere di forte impatto narrativo e stilistico.
• Festival Internazionale del Cinema di Salerno – Una delle più antiche rassegne cinematografiche italiane, punto di riferimento per il cinema indipendente.
• Out of Bounds Film Festival – Oltre alla selezione ufficiale, il festival ha annunciato che Bastava Solo Dirlo sarà parte di una campagna nazionale promossa dal Ministero sulla violenza di genere e sui diritti delle donne, con proiezioni nelle scuole e nei cinema aderenti in tutta Italia. Un riconoscimento che sottolinea l’importanza sociale del film.
• Madonie Film Festival - Region of Sicily – Qui il cortometraggio ha ottenuto il premio come Best gender equality, issues and rights film, confermando la sua capacità di affrontare tematiche di grande rilevanza con sensibilità e profondità.
• Los Angeles Italia - Film, Fashion and Art Festival - 20th Edition – Il più importante evento internazionale dedicato al cinema italiano, che anticipa la “Notte degli Oscar” e gode del patrocinio del Ministero degli Esteri, del Ministero dello Sviluppo Economico e della Hollywood Chamber of Commerce, con il supporto del Consolato Generale Italiano, dell’ICE e dell’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. Essere selezionati in un festival di tale prestigio significa ottenere una vetrina di risonanza mondiale.
Il valore del cinema per il territorio
Il successo di Bastava Solo Dirlo dimostra ancora una volta come il cinema possa essere un potente strumento di promozione territoriale. Le amministrazioni locali che investono in progetti cinematografici non solo contribuiscono alla crescita culturale della propria comunità, ma possono ottenere un significativo ritorno in termini di visibilità internazionale. Ogni festival rappresenta un’occasione per mostrare al mondo le bellezze del territorio, le sue maestranze e le sue potenzialità artistiche.
La produzione di Ventitreesimastrada è l’esempio concreto di come un film ben realizzato possa superare i confini locali e ottenere riconoscimenti globali, trasformando una storia intima e universale in un’opportunità di crescita per tutto il territorio che lo ha sostenuto. Con una distribuzione che si espanderà nei prossimi mesi, Bastava Solo Dirlo continuerà a diffondere il suo messaggio, portando il cinema indipendente italiano ai più alti livelli.

Comments